Funzione dei fosfolipidi

La funzione più importante per un fosfolipide è formare il doppio strato fosfolipidico. In questo doppio strato, i fosfolipidi sono disposti in modo che tutte le teste idrofile siano rivolte verso l’esterno e le code idrofobe siano rivolte verso l’interno. Questa disposizione avviene perché le aree sia all’esterno che all’interno della celllula sono per lo più acqua, quindi le code idrofobe vengono forzate a stare all’interno. Questa caratteristica chimico-strutturale permette ai fosfolipidi presenti nelle membrane di controllare il flusso delle sostanze che entrano ed escono dalla cellula.

Applicazione clinica

Per i prodotti come il Krill Oil, la possibilità di veicolare EPA e DHA (i due fondamentali Omega-3 che esso contiene) attraverso i fosfolipidi, determina una maggiore biodisponibilità rispetto ai prodotti come l’olio di pesce, una minor spesa energetica epatica e la possibilità di ridurre il dosaggio da assumere, dato che i migliori trasportatori di EPA e DHA all’interno delle membrane cellulari sono proprio i fosfolipidi.
Ecco perché Ketozona consiglia un prodotto dalla qualità eccellente: il Krill Oil Supremo, da ora disponibile nell’avanzatissima e super “pulita” formulazione a Licaps, capsule senza gusto e senza odore.

 

Potrebbero interessarti

 

Alfa lipoico: come aumentare la disponibilità di ossalacetato e prevenire le patologie croniche

Scopri come integrare l'acido alfa lipoico per aumentare la disponibilità di ossalacetato, un importante intermediario del ciclo di Krebs coinvolto ...
Leggi Tutto

Attività fisica e antiossidanti: come proteggere il nostro corpo dallo stress ossidativo

L'importanza di integrare gli antiossidanti nella dieta per ridurre il rischio di patologie croniche e proteggere l'organismo durante l'attività fisica ...
Leggi Tutto

Gli effetti antinfiammatori dell’olio di krill sulla salute cardiovascolare e del cervello.

Gli acidi grassi omega-3 sono noti per i loro effetti antinfiammatori e protettivi sulla salute cardiovascolare. Uno dei meccanismi attraverso ...
Leggi Tutto

Olio di krill Supremo Ketozona antinfiammatorio per l’asma

L'asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie respiratorie, caratterizzata da sintomi come tosse, respiro sibilante, difficoltà respiratorie e oppressione ...
Leggi Tutto

Olio di krill Supremo Ketozona: un aiuto per l’osteoartrite e la salute delle articolazioni

Olio di krill fosfolipidico omega-3: un aiuto per l'osteoartrite e la salute delle articolazioni L'olio di krill, estratto da un ...
Leggi Tutto

Krill Oil: il segreto per invecchiare in salute

Dopo due secoli di progressi e una maggiore comprensione medica, gli esseri umani vivono molto più a lungo. L'aspettativa di ...
Leggi Tutto

Krill Oil Supremo Ketozona: protezione dai radicali liberi con Astaxantina per cuore e cervello

Introduzione Krill Oil Supremo Ketozona: protezione dai radicali liberi con Astaxantina per cuore e cervello, ecco perché: l'olio di Krill ...
Leggi Tutto

Verità sulla Vitamina D3: se eviti il sole, danneggi il cervello

Come già spiegato in un video sull’argomento, l’esposizione al sole permette al nostro organismo la sintesi di Vitamina D3 .La carenza di ...
Leggi Tutto

Iperomocisteinemia. ​Cosa è e cosa fare per risolvere?

Nel 1996, in anticipo su quasi tutti i Medici Nutrizionisti, Kenneth H. Cooper scriveva nel suo libro “Il Potere Curativo ...
Leggi Tutto

Proteine vegetali… occhio alla trappola!

Le proteine sono un macronutriente essenziale al nostro organismo. Provengono da alimenti animali e da essi derivati. L’assenza di proteine ...
Leggi Tutto